Habemus Bonus (110%)

Finalmente sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiale gli ultimi due Decreti Attuativi del cosiddetto SuperEcoBonus.
Ora tutto il quadro normativo si è completato e si può iniziare a "scalare la montagna" che porterà all'esecuzione dei lavori per l'efficientamento energetico.
Si. Perchè, fuor di metafora, si tratta di una vera e propria scalata su un pendio verticale e pieno di insidie.
Solo accompagnati da guide esperte (i professionisti del settore) si potrà arrivare fino alla vetta.
Avventurarsi da soli (come privato o come Condominio) è un fallimento assicurato.
Condominio Point sta selezionando i migliori professionisti del settore immobiliare ed energetico per proporre ai propri condòmini un servizio che garantisca il raggiungimento degli obiettivi nelle modalità che essi stessi sceglieranno: senza sorprese!


Se hai domande, o vuoi avere maggiori informazioni, puoi contattarci telefonicamente o fissare un appuntamento direttamente su http://www.condominiopoint.it/contatti.

La Corte dei Conti deposita gli ultimi Decreti Attuativi del Bonus 110%

Nella mattinata di ieri, dalle pagine di un quotidiano nazionale si vociferavano ipotesi allarmanti in merito alla ritardata risposta da parte della Corte dei Conti sugli ultimi due decreti attuativi relativi al Superbonus 110%. 
Si evidenziava che la CDC aveva risposto favorevolmente per ciò che riguardava l'aspetto delle coperture finanziarie ma, nel contempo, aveva espresso alcune riserve su questioni tecniche e organizzative.
Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, On. Riccardo Fraccaro, ha smentito categoricamente la notizia affermando, altresì, che la CDC ha già registrato i due Decreti che saranno pubblicati a breve sulla Gazzetta Ufficiale.
Semaforo VERDE.
Si parte!!!

Se hai domande, o vuoi avere maggiori informazioni, puoi contattarci telefonicamente o fissare un appuntamento direttamente su http://www.condominiopoint.it/contatti .

Superbonus 110%, una chimera?

La risposta è duplice:
  • SI, se decideste di incaricare il primo professionista (o presunto tale) che vi offre i suoi servizi e promette "mari e monti". Il nostro consiglio è di diffidare da questi "azzeccagarbugli" per non sprecare tempo e soldi inutilmente.
  • NO, se vi affidaste a dei Professionisti consolidati che operano dentro un team per il raggiungimento dell'obiettivo prefissato: la realizzazione dei progetti compresi tra quelli previsti dal Bonus gratuitamente. 
Il nostro studio è in contatto con un pool di esperti del settore che hanno costituito un consorzio di aziende che offre un servizio unico: dallo studio di fattibilità fino al completamento dei lavori passando per la relazione con l'Agenzia delle Entrate (per l'asseverazione e la certificazione del credito).
Se hai domande, o vuoi avere maggiori informazioni, puoi contattarci telefonicamente o fissare un appuntamento direttamente su http://www.condominiopoint.it/contatti .

Vorrei installare delle zanzariere, devo chiede autorizzazione al condominio?

No, le zanzariere possono essere installate tranquillamente alle finestre della nostra abitazione poiché non compromettono l’insieme delle linee e delle strutture che connotano il fabbricato stesso.
Attenzione pero! Se nel regolamento di condominio le zanzariere sono vietate, potrebbero chiederci di rimuoverle.
Nella nostra pagina troverai altre pillole informative che ti aiuteranno a vivere meglio il condominio
Se hai domande, o vuoi avere maggiori informazioni, puoi contattarci telefonicamente o fissare un appuntamento direttamente su http://www.condominiopoint.it/contatti .

Dobbiamo eseguire dei lavori sulla facciata, i ponteggi sono davvero necessari?

Quando si eseguono opere sulle facciate condominiali, i ponteggi sono indispensabili. Accertiamoci che questi siano dotati di sistemi di sicurezza ad hoc, come allarmi antintrusione e misure di sicurezza che prevengano qualsiasi rischio di cadute dall'alto. Se il ponteggio non è a norma, si può andare incontro a situazioni spiacevoli. Ad esempio, se un condòmino subisce un furto perchè l'impalcatura non era in sicurezza, qust'ultimo potrà rivalersi sul condominio oltre che con la ditta appaltatrice; oppure andare incontro a multe salate. In sostanza, affidatevi sempre a professionisti che possano garantire tutte le misure di sicurezza necessarie.
Nella nostra pagina troverai altre pillole informative che ti aiuteranno a vivere nel miglior modo il condominio.
Se hai domande, o vuoi avere maggiori informazioni sull'argomento, puoi contattarci telefonicamente o fissare un appuntamento direttamente su http://www.condominiopoint.it/contatti .